I vini low cost di qualità. Come bere bene con meno di 10 euro - Davide Paolini - copertina
I vini low cost di qualità. Come bere bene con meno di 10 euro - Davide Paolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
I vini low cost di qualità. Come bere bene con meno di 10 euro
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Bere bene, non significa spendere tanto. Ecco una guida che concilia qualità e prezzo, elencando le etichette e le cantine italiane entro i 10 euro che soddisfano il palato e anche il portafoglio. La disponibilità dei vini di qualità in Italia è cresciuta enormemente e oggi si possono trovare ottime bottiglie anche a prezzi non proibitivi. L'importante è leggere l'etichetta e fare attenzione alla provenienza del vino. Ci sono ottimi prodotti il cui prezzo non dà il capogiro e che hanno un contenuto pregiato; un criterio di scelta suggerito dal Gastronauta è di non scendere mai sotto un prezzo minimo che si potrebbe collocare intorno ai 3 euro, soglia sotto la quale si possono trovare vini dignitosi, ma di più difficile individuazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

lievi tracce d'uso alla copertina, buono stato 2F

Dettagli

134 p., Brossura
9788850653270

Conosci l'autore

Foto di Davide Paolini

Davide Paolini

1948, Galeata (FC)

Davide Paolini definisce un «gastronauta», ovvero colui che ha scelto di mangiare con la propria testa, capace di godere dei sapori più ruspanti non accontentandosi dei luoghi comuni culinari; ed è promotore di un movimento di tendenza di cultura materiale. Ex direttore marketing communication per Benetton, è inventore di numerosi eventi nel settore cibo quali Taste a Firenze, Territori in Festival a Montecatini, Squisito, Viaggio nelle diversità del gusto e Milano golosa. Dal 1983 firma la rubrica domenicale di cibo e vino sul «Sole 24 Ore», e successivamente ha collaborato con «Panorama», «Europeo», «Gente Viaggi», «Donna», «Amica», «Dove», «Il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it