Viola Duets - CD Audio di Alessandro Rolla,Giovanni Battista Viotti
Viola Duets - CD Audio di Alessandro Rolla,Giovanni Battista Viotti - 2
Viola Duets - CD Audio di Alessandro Rolla,Giovanni Battista Viotti
Viola Duets - CD Audio di Alessandro Rolla,Giovanni Battista Viotti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Viola Duets
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,17 €
25,17 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


L'immagine tipica del virtuoso ottocentesco è quella di un musicista che esegue brani di difficoltà quasi incredibile, spesso con sezioni improvvisate. Ed è proprio in questo tipo di situazione che abbiamo potuto trovare sia in Giovanni Battista Viotti (1755-1824) che in Alessandro Rolla (1757-1841) all'apice della loro carriera (Rolla più come musicista d'orchestra, Viotti come solista concertante). Tuttavia, questo album Da Vinci Classics non si concentra sull'immagine stereotipata dell'eroe musicale solitario, ma piuttosto sulla situazione completamente diversa del fare musica in privato. Entrambi i compositori presenti in questo album appartengono certamente alla schiera dei migliori virtuosi del XIX secolo ed entrambi rappresentano al massimo grado le glorie della scuola violinistica italiana. Virginia Luca e Francesco Vernero, riescono a comunicare con il pubblico la loro passione per questa musica e per il particolare ensemble per cui fu concepita.

Dettagli

21 ottobre 2022
0746160914800

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Rolla

Alessandro Rolla

1757, Pavia

Violinista e compositore. Virtuoso di viola e di violino, si dedicò giovanissimo al concertismo. Dal 1803 al 1833 fu primo violino e direttore dell'orchestra della Scala e dal 1808 insegnante di violino e viola nel nuovo conservatorio di Milano. Impartì per qualche tempo lezioni a Paganini, rispetto al quale rappresentò la vecchia tradizione violinistica italiana di Pugnani e di Viotti. Compose, oltre ad alcuni balletti, 2 sinfonie, 25 concerti per violino o per viola, quartetti, trii, duetti per archi, pezzi per violino o viola sola e altra musica da camera di stile raffinato e brillante, ma alquanto convenzionale nelle forme.

Foto di Giovanni Battista Viotti

Giovanni Battista Viotti

1755, Fontanetto Po, Vercelli

Compositore e violinista. Trasferitosi a Torino nel 1766, vi studiò dal 1770 con G. Pugnani. Dal 1775 al 1783 fu membro dell'orchestra sabauda, compiendo nel frattempo una lunga e fortunata tournée con il suo maestro Pugnani in Svizzera, Germania, Polonia, Russia e trionfando infine a Parigi al Concert Spirituel (1782). Abbandonato il concertismo per dedicarsi alla composizione e all'organizzazione artistica, nel 1789 aprì a Parigi il Théâtre de Monsieur, finché, in seguito alla rivoluzione francese, fu costretto a trasferirsi a Londra (1793), che dovette peraltro lasciare nel 1798 (rifugiandosi per un anno a Schönfeld, presso Amburgo), non essendo ben chiare le sue tendenze politiche. Aveva intanto ripreso l'attività virtuosistica, divenendo anche direttore artistico per le opere italiane...

Brani

Disco 1

1 I. Andante con Variazioni: Grandioso ed espressivo - Duo pour deux altos
2 II. Allegretto Grazioso
3 III. Andante
4 IV. Allegro con moltissimo moto
5 I. Allegro - Duetto WoBI 1, in B-flat major
6 II. Rondo: Minuetto Comodo
7 I. Andante Sostenuto
8 II. Rondo: Andantino
9 I. Allegro - Duetto WoBI 3, in D major
10 II. Rondo: Tempo di Minuetto
11 I. Allegro Maestoso
12 II. Rondo Amoroso: Tempo di Minuetto
13 I. Allegro con moto - Duetto WoBI 5 in E-flat major
14 II. Minuetto con Esprezione
15 I. Presto - Duetto WoBI 6 in F minor
16 II. Adagio
17 III. Minuetto a Rondo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail