Violenza mediata. Il ruolo dell'informazione nel G8 di Genova
Il G8 di Genova: la più alta concentrazione della storia di telecamere, macchine fotografiche, troupe giornalistiche. Il primo grande media-evento permanente del nuovo secolo. Come è stato letto e raccontato dalla stampa, dalle televisioni dalle radio, dai media indipendenti? Quale narrazione ha vinto? Il libro è lo studio completo ed esaustivo del ruolo ricoperto dall'informazione nel caso Genova, realizzato dall'osservatorio di comunicazione politica dell'Università di Roma "La Sapienza", che ha riordinato e interpretato l'enorme massa di materiali mediatici prodotti a partire dai mesi precedenti il G8.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it