Violin Concerto & Salut d'amour / Suite - CD Audio di Edward Elgar,Frederick Delius
Violin Concerto & Salut d'amour / Suite - CD Audio di Edward Elgar,Frederick Delius
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Violin Concerto & Salut d'amour / Suite
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Se vuoi sapere chi, per me, è il più grande compositore vivente, te lo dirò senza esitazione: è Elgar, che considero alla pari dei miei idoli Beethoven e Brahms!» Così disse il grande virtuoso Kreisler e Nicolas Dautricourt aggiunge: «Questo Concerto, con il suo lirismo sfrenato e le sue proporzioni uniche, è un Everest per qualsiasi violinista». In questa, sua prima registrazione per Channel Classics, il violinista francese raccoglie tre opere di due compositori inglesi. Nel 1888, lo stesso anno in cui Elgar scrisse il celebre Salut d’amour per la fidanzata Caroline Alice Roberts, Frederick Delius compose la sua Suite per Violino e Orchestra, una delle sue prime opere. La Suite, che fu eseguita per la prima volta solo nel 1984, è qui presentata in un arrangiamento di Frédéric Chaslin per violino, pianoforte e quartetto d’archi.

Dettagli

28 febbraio 2025
0723385487258

Conosci l'autore

Foto di Edward Elgar

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Foto di Frederick Delius

Frederick Delius

1862, Bradford, Yorkshire

Compositore inglese. Lasciata la carriera commerciale, dal 1886 all'88 studiò al conservatorio di Lipsia, stabilendosi poi in Francia. Amico di Grieg, ne risentì l'influsso; elaborò uno stile vagamente impressionistico, meditativo e malinconico, che fa di lui uno dei rappresentanti più significativi della moderna musica inglese. Scrisse alcune opere di teatro, una ventina di pezzi per orchestra di carattere rievocativo (fra cui Fantasia in un giardino d'estate), grandi composizioni corali e varia musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Allegro molto
Play Pausa
4 Salut d'amour op. 12
Play Pausa
5 1. Pastorale
Play Pausa
6 2. Intermezzo
Play Pausa
7 3. Elegie
Play Pausa
8 4. Finale
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it