Violin solo in C Major. Ediz. italiana e inglese - Francesco Geminiani - copertina
Violin solo in C Major. Ediz. italiana e inglese - Francesco Geminiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Violin solo in C Major. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Francesco Geminiani (1687-1762), come ogni altro violinista della sua generazione, risente particolarmente dell'influsso diretto di Arcangelo Corelli, pur mostrando una maggiore libertà nell'elaborazione ritmica e tematica, un virtuosismo strumentale eccezionalmente ardito e fantasioso, una fantasia armonica e strumentale che ebbe ben pochi rivali in tutto il primo Settecento. Il manoscritto del Solo in Do Maggiore [Ms. 2201-P-1] è conservato presso la SLUB - Biblioteca Universitaria del Land di Sassonia (Dresda). Sharon Tomaselli, violinista, ha al suo attivo numerosi concerti, in formazioni cameristiche e orchestrali, per importanti enti musicali italiani. Per l'etichetta "Tactus" ha registrato i Duetti di Felice Giardini in prima mondiale. Si dedica con passione anche all'attività didattica.

Dettagli

30 maggio 2019
14 p., ill. , Brossura
9788884595157

Conosci l'autore

Foto di Francesco Geminiani

Francesco Geminiani

1687, Lucca

Compositore e violinista. Studiò a Milano con C.A. Lonati, a Roma con A. Corelli e a Napoli con A. Scarlatti. Dal 1706 al 1710 fu attivo a Lucca, sua città natale, quindi a Napoli fino al 1714. Si trasferì poi a Londra, dove trascorse la maggior parte della vita, pur con frequenti soggiorni in Irlanda e a Parigi, ovunque apprezzatissimo come virtuoso, compositore e didatta. Se come solista G. fu piuttosto estroso ed eccentrico, e dunque lontano dalla classica austerità dello stile corelliano, come autore di sonate (fra cui le 24 delle opp. 1 e 4, le 6 per violoncello dell'op. 5, le 6 per flauto, sempre con basso continuo) e di concerti grossi (i 24 opp. 2, 3, 6 e 7, oltre a quelli trascritti dalla propria op. 4 e dalle opp. 3 e 5 di Corelli) non si staccò molto dai modelli del maestro. Compose...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it