Il violino di Moshe è la storia di un personaggio d'invenzione, Ariel Bostanai, enfant prodige della musica israeliana negli anni Sessanta. Approdato alla notorietà internazionale, a meno di vent'anni Ariel vive un dramma familiare che l'età e l'inesperienza gli impediscono di affrontare positivamente. Un ostacolo destinato a sconvolgerne la vita e a interromperne i progetti. Per lui sembra chiudersi il sipario su un'esistenza piena di onori e felicità e aprirsi l'abisso dell'oblio. Una cesura di anni, l'allontanamento dalla musica e un'odissea in paesi lontani lo condurranno a risolvere uno straziante conflitto interiore, a ritrovarsi come uomo e a reimmettersi nel solco della parabola affettiva e artistica che lo attendeva. Le vicende di Ariel Bostanai lasciano leggere in filigrana quelle del giovane Stato ebraico, i sogni e le ferite mai rimarginate, le ragioni e le autocritiche interne...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it