Virtual Unreality: The New Era of Digital Deception - Charles Seife - cover
Virtual Unreality: The New Era of Digital Deception - Charles Seife - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Virtual Unreality: The New Era of Digital Deception
Disponibilità in 2 settimane
24,60 €
24,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


The author of Zero and Proofiness explains how to tell truth from fantasy in the digital world, and why it matters Today, the Internet allows us to spread information faster and to more people than ever before-never mind whether it's true or not. In Virtual Unreality, mathematician, science reporter, and journalist watchdog Charles Seife takes us deep into the information jungle and cuts a path through the trickery, fakery, and cyber skullduggery that the Internet enables. Providing a much-needed toolkit to help separate fact from fiction, Seife, with his trademark wit and skepticism, addresses the problems that face us every time we turn on our computers and Google our most recent medical symptoms, read a politician's tweet, fact-check something on Wikipedia, or start an online relationship. Let the clicker beware.

Dettagli

Testo in English
203 x 137 mm
215 gr.
9780143127673

Conosci l'autore

Foto di Charles Seife

Charles Seife

Charles Seife, laureato in matematica alla Yale University, insegna Giornalismo alla New York University. È corrispondente della rivista «New Scientist» e collabora con il «New York Times», «Wired», «The Economist», «New Scientist», «Science» e «Scientific American». Presso Bollati Boringhieri sono apparsi Zero. La storia di un’idea pericolosa (2002, in edizione tascabile 2013), Alfa e Omega. La ricerca dell’inizio e la fine dell’universo (2005, in edizione tascabile 2015) e La scoperta dell’universo. I misteri del cosmo alla luce della teoria dell’informazione (2011). Il suo ultimo libro è Le menzogne del Web. Internet e il lato sbagliato dell'informazione (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it