Visibile e invisibile: percorsi interdisciplinari per una fruibilità diffusa dei beni museali (VisInMusA)-Visible and invisible: interdisciplinary pathsways for the wideapreasnusw of museum resources (VisInMusA)
Riflettendo sull'apprendimento diffuso e permanente, questo volume nell'ambito del Progetto Piaceri VisInMusA dell'Ateneo di Catania con P.I. Paolina Mulè, si propone, come specifica finalità, quella di voler offrire spunti di riflessione e suggerimenti fruibili da coloro che considerano il Museo come luogo di apprendimento e di promozione culturale. Nella società contemporanea, il museo non è più concepito esclusivamente come luogo di contemplazione del passato, ma anche e soprattutto come centro di formazione, produzione e promozione culturale. Per questo si configura come un'effettiva aula didattica decentrata, dove ai bambini ma anche agli adulti con disabilità viene offerta la possibilità di relazionarsi con il passato per comprendere il presente e progettare il proprio futuro di cittadini consapevoli. In questo contesto, il museo multisensoriale a cui facciamo riferimento diventa un luogo dinamico in cui sperimentare nuove modalità di insegnamento e comunicazione attraverso le ICT...
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it