Vita contadina nel dopoguerra - Naldo Anselmi - copertina
Vita contadina nel dopoguerra - Naldo Anselmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Vita contadina nel dopoguerra
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L'autore racconta - con velato pungente rimpianto di vita vissuta - la realtà del mondo contadino di un'ampia area geografica dell'Italia centrale nel secondo dopoguerra. Ne emerge una cultura autonoma, svincolata dalla "limitatezza della storia", caratterizzata da proprie tradizioni territoriali. Una cultura dettata da regole ataviche e da un linguaggio dialettale ricco di continui guizzi creativi propri di una autentica "lingua viva", a cui contribuivano tutti. Il libro si rivolge ai giovani "civilizzati", distanti anni luce da quel mondo, destinati a non trovarne più alcuna testimonianza diretta; e, soprattutto, il libro è dedicato ai moltissimi giovani contadini di oggi, che negli ultimi anni hanno scelto di tornare a coltivare la terra senza volerla sfruttare fino ad esaurimento, utilizzando il sapere millenario dei loro avi. Una odierna vera e propria tendenza ad un ritorno alla pasoliniana età del pane, a uno stile di vita "natural-umano" fondato sui beni necessari come presupposto parallelo e alternativo al dominante e devastante effetto "Re Mida" del pensiero unico dell'età dell'oro.

Dettagli

224 p., ill. , Brossura
9788894370447

Valutazioni e recensioni

  • Salvatore R
    Opera seconda

    E così il prof. Anselmi ci ha voluto regalare anche questa opera; un lavoro che io non so ben collocare se tra una piccola enciclopedia, un manuale tecnico ad uso di professionisti o una narrazione di vita vissuta in un’ampia zona dell’Italia Centrale e in un preciso contesto. Sta di fatto che ho letto questo libro “tutto d’un fiato”, nel costante desiderio di scoprire o ricordare nuove cose nella frase successiva, nel desiderio di rivedere me stesso ed il periodo che anch’io ho vissuto e del quale porto, indelebili, i segni che, nel bene e nel male, ha lasciato in tutti noi. Nella mia modesta libreria l’ho collocato tra i testi più prontamente accessibili per poterlo individuare più facilmente quando vorrò (o dovrò) consultarlo per analizzare, approfondire o, più semplicemente, per ricordare gli aspetti più particolari che esso presenta o descrive in ognuno degli argomenti affrontati. Potrebbe essere una piccola enciclopedia, dicevo, ma anche un manuale tecnico in cui, nelle ultime pagine, prima dell’indice e per ordine alfabetico, andare a consultare, per esempio, la voce “Scomparsa delle abitazioni coloniche” oppure sotto la lettera “C”, Cresima e Comunione o sotto “M”, Macellazione del maiale” ecc. Un libro di ricordi di vita vissuta da consigliare a chi, come chi scrive, è in avanti con l’età ma che io raccomanderei, e raccomando, anche ai nostri giovani perché, sulla base degli eventi e dei fatti reali e vissuti e delle evoluzioni, positive o negative che si siano state, possano trarre spunti per le scelte del proprio futuro. In questo contesto, sono certo, non sorgono dubbi sul fatto che il libro possa essere un valido aiuto; perché l’autore ha descritto minuziosamente i fatti, gli eventi, le scelte e la loro evoluzione senza esprimere mai pareri personali assoluti, torti o ragioni; ci ha lasciato, come si dice in questi casi, l’onere e gli onori di dedurre secondo i nostri punti di vista; e questo non è poco, è tanto; ed è rarissimo! Grazie di cuore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it