Una scrittura semplice, sospesa tra ironia e poesia, accompagna il lettore in una storia piacevole e avvincente. Una trama cadenzata dalle citazioni dei libri più amati, tra personaggi curiosi e misteriosi che circondano nel bene e nel male il protagonista. Un uomo anonimo che tramite la libreria e i libri riesce ad affrancarsi dalla sua mediocrità trovando alla fine la sua liberazione. Un libro che, toccando un tema di grande attualità (il commercio di oggi, dove «il pesce grande mangia il pesce piccolo») conduce il lettore nel mondo dei libri, attraverso gli scaffali di una vecchia libreria. E alla fine resta dentro una gran voglia di leggere e di tuffarsi nella sezione narrativa della prima libreria a portata di mano. Una rivelazione.
Una vita da libraio
Alfredo fa il libraio. La sua non è stata esattamente una vocazione, difatti ha proseguito senza particolare convinzione l'attività del padre (che è scappato con l'amante, lasciando di punto in bianco famiglia e attività). Gli affari non sono mai andati troppo bene, ma i guai seri arrivano quando il colosso mondiale della distribuzione libraria, la Books, Books & Books Co. Ltd, decide di aprire un punto vendita in città. Nella vita di Alfredo, che ancora vive con la mamma, fanno improvvisamente irruzione anche due donne, molto diverse l'una dall'altra: la prima farà breccia nel suo burbero cuore, la seconda gli farà capire quanto in realtà ama il lavoro che svolge apparentemente controvoglia. Fra le citazioni dei romanzi più amati e gli espedienti più stravaganti, riuscirà il nostro goffo eroe nell'ardua impresa di conquistare la sua amata e di non far chiudere la libreria di famiglia?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:21 maggio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio Nu. 10 agosto 2015
-
Alberto Di Leo 20 dicembre 2014
I libri e la loro lettura come strumento di redenzione di un uomo vincolato agli schemi impostigli dalla propria quotidianità, passivamente vissuta all'ombra della presenza ingombrante dei genitori. Un rito di iniziazione che porterà al passaggio inevitabile del personaggio verso l'età adulta, una dolente descrizione del transito di questi dalla schiavitù alla libertà, dalla morte (interiore) alla risurrezione, come se una forza divina lo avesse trasportato con decisione in un cammino di salvezza, aldilà delle sue reali intenzioni. L'autore pone in essere un'accurata e sincera ricostruzione dell'animo umano, che tocca in profondità le corde di ciascun lettore proprio in virtù di una analogica trasposizione dei sentimenti e delle preoccupazioni vissute da Alfredo. Con sapiente maestria Nicola Mucci ci guida nei meandri delle dinamiche intimistiche passando con scioltezza, e senza scivolare in pericolosi salti nel buio, da toni più drammatici ad altri decisamente più spassosi, quasi surreali, con una verve ironica degna del miglio Nick Hornby. Nondimeno, sorprende alquanto la minuta e dettagliata descrizione dei particolari, in particolar modo quella dei vari personaggi che gravitano attorno all'esistenza di Alfredo, che tanto richiamano alla mente i famosi graffiti di Keith Haring. Con in più un notevole merito: quello di stimolare l'amore per la lettura e di ravvivare il desiderio sopito in chi suo malgrado si è fatto travolgere dalle nevrosi giornaliere. Un applauso vivissimo e un consiglio agli amanti della lettura......non perdetevelo! Alberto Di Leo
-
La lettura scorre veloce , i personaggi sono descritti con sensibilità, mettendo in luce le loro qualità e fragilità ma capaci di gesti speciali che cambiano radicalmente la loro vita . Le citazioni dell'autore e i tanti titoli di libri menzionati fanno pensare che l'autore sia un lettore insaziabile, qualità importante perchè la lettura proietta in mondi e realtà diverse che fanno crescere intellettualmente. Il mio giudizio è molto positivo e ne consiglio la lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it