La vita felice - David Malouf - copertina
La vita felice - David Malouf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Australia
La vita felice
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Platone racconta come Zeus decise a un certo punto di popolare la Terra. Ma, invece di occuparsi personalmente della creazione, affidò il compito al Titano Prometeo. A sua volta Prometeo diede l'incarico al fratello gemello Epimeteo, e si sa che i lavori in subappalto non sempre sono i migliori. Epimeteo, infatti, cominciò bene, attribuendo a ciascuna creatura pellicce per l'inverno, artigli per la difesa, ali per la fuga, ma si ritrovò alla fine con un essere tutto nudo, l'uomo, e senza più dotazioni. Prometeo fu costretto a intervenire. Per rimediare all'errore, rubò la scintilla divina e diede all'uomo l'intelligenza, l'inventiva e la curiosità. Tutti gli strumenti, insomma, per vivere - quasi - divinamente. È quel "quasi" a renderci irrequieti, sempre tesi alla ricerca di qualcosa di più. Essere felici è allora una questione di attimi, che ciascuno, in ciascuna epoca, trova nei modi più diversi: in un momento tutto per sé, nei piaceri della carne, nel perseguire il bene comune, nell'amore per un altro. Oggi anche nell'appartenenza a comunità virtuali, nel rumore di fondo di un'informazione costante e reticolare. Con grande semplicità e folgorante spirito di osservazione, Malouf trae dall'arte, dalla storia e dalla letteratura gli esempi necessari per guidare il lettore nella sua personale ricerca: dalla dichiarazione di Thomas Jefferson sul diritto alla felicità, che è alla base della Costituzione americana, ai piaceri della carne sublimati in pittura...

Informazioni dal venditore

Venditore:

L'Odissea Libri e Arte
L'Odissea Libri e Arte Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
156 p., Brossura
The happy life
9788820052317

Conosci l'autore

Foto di David Malouf

David Malouf

(Brisbane 1934) scrittore e poeta australiano. Ha esordito con la raccolta La bicicletta e altre poesie (Bicycle and other poems, 1970, nt). La vena narrativa, rivelatasi con Johnno (1975, nt) e con Una vita immaginaria (An imaginary life, 1978), ha trovato conferma in Nel mondo grande (The great world, 1990) e in Ritorno a Babilonia (Remembering Babylon, 1993), forse il suo capolavoro, storia di un bambino bianco allevato dagli aborigeni che viene respinto dalla comunità originaria quando vi fa ritorno da adulto. Sono seguiti i romanzi Conversazioni a Curlow Creek (The conversations at Curlow Creek, 1996) e Io sono Achille (Ransom, 2009) e i racconti di La materia dei sogni (Dream stuff, 2000) e Qualsiasi mossa tu faccia (Every move you make, 2006, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it