La vita in gioco. Antropologia, letteratura, filosofia dell'azzardo - copertina
La vita in gioco. Antropologia, letteratura, filosofia dell'azzardo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La vita in gioco. Antropologia, letteratura, filosofia dell'azzardo
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I giochi d'azzardo hanno sempre presentato una complessità di implicazioni morali, religiose, filosofiche e antropologiche. Negli ultimi decenni, la scomparsa di forme vistose di miseria popolare, il consumismo diffuso e la caduta del risparmio come valore hanno tolto molto del loro mordente alle analisi sette-ottocentesche, in cui i giochi d'azzardo si configuravano come uno spreco irrazionale. Oggi questa tipologia di giochi sembra mietere consensi incontrastati, configurandosi come il riflesso ludico di una "cultura dell'azzardo" sempre più diffusa, in una società che connette il successo all'intraprendenza e al rischio, non gode più del sistema tradizionale di sicurezze e si affida ai colpi di fortuna.

Dettagli

1 dicembre 2005
358 p., Brossura
9788860430014
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it