La vita senza ideali
"Proprio non sapevo che l'umanità soffrisse per la mancanza d'oro. Nella mia vita ne ho visto poco. So che è molto malleabile ma non quanto il pensiero umano. Un grano d'oro potrà indorare una grande superficie, ma non quanto un grano di saggezza." Amato da Proust come da Hannah Arendt, Thoreau sortisce nel suo pubblico il salutare effetto di indurre - nel comportamento - una sorta di discontinuità creatrice. I suoi scritti spiazzano spesso il lettore per la forza con la quale seminano dubbi, ossidano certezze millenarie, mettono in questione risposte ormai divenute prassi. Thoreau - irrequieto e indomito - ha ancora il potere di turbare il lento ruminare dell'abitudine, di inasprire all'improvviso la melassa del nostro buon senso. Ecco perché iniziare o continuare a leggerlo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it