Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Vita standard di un venditore provvisorio di collant - Aldo Busi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vita standard di un venditore provvisorio di collant
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Mondadori (Scrittori italiani e stranieri.); 1985; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta ; 21,5 x 14 cm; pp. 473; Seconda edizione.; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Al febbrile preludio di Seminario sulla gioventù (1984), picaresco rapporto di un enfant terrible sugli immemorabili e furiosi dolori della giovinezza in fiore, Busi fa seguire, con un magistero linguistico e narrativo di capillare consapevolezza, il romanzesco viaggio in uno dei molti inferni del potere e "della ricerca capitalistica dell'immortalità". Lo spudorato testimone di questa perduta gente lombarda, la quale da una remota contrada mantovana spinge i suoi sulfurei tentacoli oltre ogni confine, è un ilare Angelo che il caso preleva dagli inebrianti squallori omosessuali e rivieraschi del Garda per una rabelesiana avventura mitteleuropea. Il plurilingue interprete si ritrova a coniugare la propria irascibile sensibilità "controcorrente" con la crassa amoralità di un obeso e spregiudicato fabbricante di collant, "dal nome indimenticabile e cromatico: Celestino Lometto". Despota di una moglie (Edda) della quale è timoroso fuco, padre di tre figli coi nomi tutti puramente terminanti in ario, schiavista di lavoratrici amestruate, proprietario, oltre che di opifici fattorie e conti all'estero, anche di un cascinale stalla- laboratorio-residenza "ristrutturato con torre medievale aggiunta", Lometto è un pantagruelico arraffatutto, un magister astutiae con una mano in una acquasantiera addomesticata e l'altra, sempre, nell'altrui portafoglio. L'incrollabile agnosticismo del calzettaro, la sua sfacciata impunità e la sua totale devozione alle supreme ragioni del dio collant, finiscono per accendere in Angelo una trasecolata deferenza per tanto volgare stile di vita. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Vita standard di un venditore provvisorio di collant

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814783862

Conosci l'autore

Foto di Aldo Busi

Aldo Busi

1948, Montichiari (BS)

L'esordio letterario risale al 1984 con Seminario sulla gioventù. Considerato uno dei maggiori scrittori italiani, è anche apprezzato traduttore letterario. Ha tradotto diversi libri tra cui Alice nel paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e Intrigo e amore di Friedrich Schiller. Tra le sue opere: Vita standard di un venditore provvisorio di collant, Sodomie in corpo 11, Altri Abusi, Le persone normali, Vendita Galline km 2, Manuale del perfetto single, La signorina Gentilin dell'omonima cartoleria, E io, che ho le rose fiorite anche d'inverno?, Casanova di se stessi, Dritte per l'aspirante artista (televisivo), Aaa!, Bisogna avere i coglioni per prenderlo nel culo, Vacche amiche (un'autobiografia non autorizzata), La camicia di Hanta, Seminario sulla gioventù-Seminario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail