Vite a perdere. I racconti neri - Ed McBain - copertina
Vite a perdere. I racconti neri - Ed McBain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Vite a perdere. I racconti neri
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Morti impreviste e forse, in realtà, fin troppo spiegabili; piccoli e grandi equivoci dietro i quali covano i mali di un'intera società, dal razzismo alla crisi dei rapporti personali e di coppia; uomini che si trascinano devastati dal ricordo di una guerra che ha segnato irreversibilmente la loro psiche; crudeltà, dolcezze, soprassalti di dignità: le ventidue storie di "Vite a perdere" vanno a comporre un affresco ampio e variegato nel quale a scorrerci davanti sono trent'anni e più di storia americana. E ci offrono il ritratto a tutto tondo di un grandissimo artigiano della scrittura che ha saputo esplorare ogni forma possibile di racconto. Senza mai dimenticare quella che è la vocazione più autentica: la capacità di immergersi con sguardo spietato e partecipe negli abissi più neri della mente umana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Vite a perdere I racconti neri Edizione a cura di Luca Briasco e Roberto SantachiaraAutore: McBain EdEditore: EinaudiData: 2011Torino, Einaudi Stile libero Noir, bross. edit. ill. con bandelle

Immagini:

Vite a perdere. I racconti neri

Dettagli

29 novembre 2011
456 p., Brossura
9788806209513

Valutazioni e recensioni

  • Racconti neri? Non direi, la scritta è stata aggiunta per attirare qualche ingenuo; è vero che nel primo racconto viene adombrato un delitto, ma nella maggior parte degli altri si dipanano trame che poco hanno a che vedere col genere "nero". Tutto ciò non adombra la maestria del nostro Mcbain, sempre bravo a descrivere situazioni e trame che scavano nel profondo della psicologia umana, creando personaggi che rimangono stampati nella memoria del lettore.

Conosci l'autore

Foto di Ed McBain

Ed McBain

1926, New York

(New York 1926 - Weston, Connecticut 2005) narratore statunitense. Ha debuttato con il nome di Evan Hunter pubblicando romanzi di denuncia sociale (Il seme della violenza, The black-board jungle, 1954), a cui è seguita una serie di romanzi polizieschi che narrano le vicende di un immaginario 87º distretto di polizia newyorkese: L’assassino ha lasciato la firma (Cop hater, 1956), Lo spettacolo è finito (See them die, 1960), 87ºdistretto: tutti presenti (Hail, hail, the gang’s all here!, 1971), Veleno per l’87° distretto (Poison, 1987). Ha scritto inoltre alcuni romanzi che hanno per protagonista l’avvocato Matthew Hope (tra i quali, Cenerentola, Cinderella, 1986). Come Evan Hunter ha firmato le sceneggiature di celebri film di Hitchcock (Gli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it