La vittima di una setta: i risvolti psicologici e comportamentali. Nuova ediz.
Il fenomeno settario ancora oggi è oggetto di grande interesse e studio da parte di molti professionisti a causa della sua ampia estensione e rapida diffusione. Molte sono le persone che durante il corso della loro vita rimangono intrappolate in queste organizzazioni, divenendo così vere e proprie vittime di tali realtà. Partendo da questo presupposto, secondo l'immaginario comune, la vittima di una setta viene descritta come un soggetto debole, fragile, facilmente manipolabile e malleabile, differenziandola in questo modo da co-loro che invece non fanno parte di tali realtà, in quanto soggetti più forti, sicuri di sé e dunque meno condizionabili. Quello che però spesso viene ignorato, è come queste organizzazioni si basino invece su meccanismi ben precisi e studiati, capaci di poter attrare a sé qualsiasi tipologia di persona: ognuno di noi può, quindi, divenire la vittima di una setta. Questo testo ha l'obiettivo di favorire una maggiore conoscenza sulle metodologie e le tecniche di cui si avvalgono tali gruppi e sulle reali possibilità (per chi vi è rimasto vittima) di trovare delle vie di uscita. La conoscenza, la condivisione e la diffusione di tali informazioni risulta oggi essere lo strumento più potente in nostro possesso per poter agire di prevenzione. Non c'è nulla di più prezioso della propria libertà individua-le ed imparare a difenderla è uno dei più bei regali che l'uomo può concedere a se stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it