Viva maria! Memorie di un coltivatore di marijuana - Alessandro Zaltron,Stefano Zanchetta - copertina
Viva maria! Memorie di un coltivatore di marijuana - Alessandro Zaltron,Stefano Zanchetta - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Viva maria! Memorie di un coltivatore di marijuana
Disponibilità immediata
6,95 €
-50% 13,90 €
6,95 € 13,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


L'erba buona? Non muore mai, ma non solo: è destinata ad avere lunga vita. Parola di Stefano Zanchetta, coltivatore in grande stile di marijuana sulle pendici del monte Grappa nonché singolare protagonista-narratore di questo libro. Quando lo incontra per la prima volta, Alessandro Zaltron capisce subito di aver scoperto un personaggio, uno di quegli avventurieri che sembrano usciti dalla penna di un Wilbur Smith o forse di un Daniel Defoe, rotti a qualunque esperienza purché estrema e capaci di raccontarla con un'impudenza e una vivacità di linguaggio istintive. Orchestrando con sagacia l'affabulazione di Zanchetta, Zaltron ce ne presenta le molteplici e contrastanti identità: ex chierichetto, para della Folgore, guardiano di una miniera di rubini in Tanzania, turista non per caso in Centroamerica, testimone di alcun grandi segreti di Stato. E inoltre: mistico a Pantelleria, filosofo naturale, raffinato sommelier, ristoratore e, al momento, tenutario di una fattoria modello, ovviamente ecologica. Una vita spericolata, quella di Zanchetta, costantemente appesa a un filo - meglio se di canapa. Perché "Viva maria!" è soprattutto la storia di un'ossessione quasi amorosa per la pianta di canapa e i suoi utilizzi leciti e illeciti, e insieme un tentativo di padroneggiare quest'ossessione, di considerarla da un punto di vista narrativo. Ne è venuto fuori un libro di avventura e di riflessione dominato dalla figura sconcertante di un bucaniere della profonda provincia veneta.

Dettagli

160 p., Brossura
9788889527825

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Zaltron

Alessandro Zaltron

Alessandro Zaltron è uno scrittore di numerosi romanzi e saggi, tra cui si ricordano: Vino. Il romanzo segreto (Piemme, 2018, con Roberto Cipresso), Abbecedario delle sciocchezze da non scriversi (Ronzani Editore, 2017), Le parole sono importanti (Franco Angeli, 2015), Cronache sentimentali (Franco Angeli, 2015), ¡Vivamaria! (Colla Editore, 2012) e Dalla pelle al cuore (Rizzoli 2019). Ha ideato i romanzi d’impresa™, nuovo genere letterario che racconta storie di aziende di successo e di valori confluite nella collana di FrancoAngeli da lui diretta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it