Negli anni dell'interregno in cui, come scrive Gramsci, "il vecchio muore e il nuovo non può nascere" la voce di Nadine Gordimer ha comunicato attraverso la sua opera narrativa le realtà delle trasformazioni in atto in Sudafrica.Vivere nell'interregno, un vasto repertorio di scritti saggistici, dà conto del rapporto stretto che, per lo scrittore sudafricano impegnato, intercorre tra il cambiamento sul piano sociale e quello della propria interiorità.Dal cauto ottimismo degli anni 50 a Sharpeville, dal movimento della "Black Consciousness" alla rivolta di Soweto, Nadine Gordimer ripercorre gli avvenimenti politici che hanno scandito la storia del suo paese esaminandone parallelamente i riflessi e le implicazioni nella scrittura. "Come esemplare dell'interregno più attentamente osservato", scrive la Gordimer, "posso offrirvi me stessa".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it