Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono - Mark Boyle - copertina
Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono - Mark Boyle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci piaccia o meno, per vivere non possiamo fare a meno del denaro, giusto? Sbagliato! Dopo quasi tre anni trascorsi nei panni dell'Uomo senza soldi, l'ex economista Mark Boyle non solo smonta brillantemente l'attuale sistema economico basato sul denaro e sulla finanza, ma soprattutto ci spiega che un'esistenza in cui non ce n'è traccia può essere liberatoria, genuina e praticabile. La sua riflessione parte dall'analisi della realtà finanziaria, sociale e culturale del mondo contemporaneo, attinge alla propria esperienza personale e sfocia nel rivoluzionario concetto di «economia del dono», basato sulla condivisione di tempo, competenze e abilità tra i membri della comunità. Pagina dopo pagina, scopriamo come eliminare il denaro da ogni ambito della nostra vita: casa e arredamento; alimentazione e cucina; salute e igiene personale; istruzione e tecnologia; trasporti e viaggi; tempo libero, riscaldamento ed energia... Per una comunità in cui tutti siamo interdipendenti, immersi nel flusso della vita e capaci di condividere in modo organizzato capacità, tempo, conoscenze, informazioni o beni materiali. Con numerosi contributi di esperti nel campo della permacultura, del giardinaggio, della coltivazione, dell'educazione e della condivisione, che nel perfetto spirito dell'economia del dono condividono con i lettori esperienza e sapere.

Dettagli

26 gennaio 2017
333 p., Brossura
The moneyless manifesto
9788871068008
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it