La voce delle pietre
E' possibile che la Sfinge egizia sia stata costruita migliaia di anni prima di quanto comunemente si creda? I grandi disastri naturali, che hanno favorito l'evoluzione della vita sul nostro pianeta, potrebbero aver influito sull'apparizione e la scomparsa di civiltà? E possibile che il nostro pianeta abbia ospitato antiche culture ignorate dalla storia ufficiale? La voce della pietre affronta questi temi, suggerendo ipotesi affascinanti: retrodatare la costruzione della Sfinge, come sostiene l'autore, vorrebbe dire spostare gli inizi della civiltà in tempi più remoti. Diventa allora possibile dare nuove risposte a misteri ancora irrisolti, come la localizzazione e la scomparsa di Atlantide, di Lemuria e di altre città perdute.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it