La voce di Porta Portese oggi. Scritti e disegni dei bambini del quartiere
Porta Portese non è solo il mercato delle pulci di Roma, ma è un Quartiere in cerca di una propria identità. Caotico e rumoroso ma affascinante perché pullula di umanità. Pochi ne conoscono i confini e la storia e molti lo conoscono per la passeggiata domenicale al mercato, per le lunghe attese all'Agenzia delle Entrate, per la piazza con la fontana dismessa, per le baracche dei "biciclettai", per il ricambista di elettrodomestici, per alcuni ristorantini particolari... ma soprattutto c'è chi lo disprezza per la sporcizia e il caos e lo vive come parcheggio di scambio. Insomma, è un luogo e un non luogo, che vive quotidianamente il suo essere periferia del centro storico, il suo essere limite e frontiera. Ma chi lo vive sa quanta ricchezza c'è nelle nostre strade, e lo riconosce come un Quartiere vivo, popolato da gente stimolante che può dare un contributo di valore alla città, e pieno di sorrisi perché, nonostante i palazzoni, i camion in doppia fila, il rumore e la puzza, qui c'è gente che ha voglia di vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it