Voci a San Siro. Racconti e testimonianze sullo stadio «più bello del mondo». Ediz. illustrata
Per alcuni è un vero e proprio “tempio”, sublime monumento eretto per celebrare quelle fantasiose liturgie dedicate alla religione del calcio che un tempo, guarda caso, si tenevano rigorosamente di domenica. Per molti altri è luogo in cui la bellezza artistica del “giuoco” del football eleva lo spirito alla grandezza dell’arte e dunque viene paragonato al Teatro alla Scala. Per altri - molti di meno, fortunatamente - è solo uno spinoso problema urbanistico. Claudio Sanfilippo e Tiziano Marelli raccontano lo stadio Giuseppe Meazza di Milano attraverso la dimensione dei ricordi personali, fatti di domeniche con i papà prima e con gli amici dopo. San Siro, però, non è solo calcio, ma anche grandi concerti, memorabili incontri di boxe, storiche partite di rugby, grandi eventi ippici. Perché San Siro non è "solo" uno stadio, bensì un vero e proprio contenitore multimediale, uno scrigno di sentimenti. Voci a San Siro è un omaggio a questa icona fatta di ferro, cemento e sogni, che raccoglie il sentimento profondo della città. Una genealogia sentimentale nel cuore di Milano, dipanata attraverso avvincenti interviste e testimonianze a tifosi, artisti, spettatori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it