La volatilità dell'amore - Uwe Timm - copertina
La volatilità dell'amore - Uwe Timm - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Germania
La volatilità dell'amore
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Cosa succede nella vita di persone adulte quando l'equilibrio che hanno costruito è messo a repentaglio dalla forza di un'attrazione amorosa più profonda di qualsiasi desiderio momentaneo o bisogno di gratificazione passeggero? Christian Eschenbach, unico abitante di un'isola minuscola del Mare del Nord, nelle lunghe sere che seguono il suo lavoro di birdwatching, vorrebbe coltivare quelle domande come un esercizio di distaccata meditazione. Ma quando Anna telefona a sei anni dalla sua fuga a New York e dice che verrà a trovarlo, lui deve confrontarsi con il passato che lo ha fatto sbarcare lì quasi come un naufrago. Era il titolare di un'azienda informatica a Berlino, il compagno di una fantasiosa designer di gioielli, un uomo che credeva di aver già fatto i propri errori e rinunciato alle vocazioni impossibili della giovinezza. Era un uomo sereno e appagato sino a quando non aveva conosciuto Anna, la moglie di un amico, la donna per cui aveva perso tutto e che ora vorrebbe tornare da lui per un'ultima volta. Uwe Timm, in questo omaggio alle "Affinità elettive", tesse la storia di due coppie stabili - Eschenbach e Selma; Ewald e Anna - che si rompono e ricompongono in maniera imprevedibile. Ma soprattutto si tuffa nel conflitto tra ciò che pensiamo giusto e ciò che s'impone al nostro desiderio, conflitto che può scatenarsi anche in un'epoca satura come la nostra; per seguire ognuno dei protagonisti in quelle ragioni del cuore che la ragione non conosce.

Dettagli

7 aprile 2015
255 p., Brossura
Vogelweide
9788804650454

Conosci l'autore

Foto di Uwe Timm

Uwe Timm

1940, Amburgo

Uwe Timm si è imposto all’attenzione del mondo letterario con il racconto lungo La scoperta del currywurst (Die Entdeckung der Currywurst, 1993), una storia d’amore ambientata alla fine della seconda guerra mondiale. Come mio fratello (Am Beispiel meines Bruders, 2003) fa luce sulla breve vita del fratello, volontario delle SS, e al contempo sulle origini dell’autore. Sulle orme della storia contemporanea sono anche il romanzo d’esordio Un’estate calda (Heißer Sommer, 1974), che rievoca la rivolta studentesca del Sessantotto così come L’amico e lo straniero (Der Freund und der Fremde, 2005), La fuga di Kerbel (Kerbels Flucht, 1980), Rosso (Rot, 2001), sulle utopie perdute, e Penombra (Halbschatten, 2008), sul passato della Germania.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail