Volgarizzamenti in prosa 1822-1827
Sono pubblicati qui per la prima volta con un ricco commento, in una nuova edizione critica (dopo quella uscita nel 1931 per cura di Francesco Moroncini), tutti i volgarizzamenti in prosa dal greco del Leopardi maturo (1822-1827), completi dei discorsi critici che precedevano alcuni di essi. Si tratta di testi che vanno dalla Atene del quinto secolo a. C. alla prima cristianità, alla cultura umanistico-bizantina: epoche e temperie culturali diverse che hanno come denominatore comune la lingua greca e una forte impronta morale. I volgarizzamenti inediti (e alcuni altri di cui ci rimane solo l'idea o il titolo: Platone, Eschine, Marco Aurelio, Stobeo ecc.) nelle intenzioni di Leopardi avrebbero dovuto formare una piccola collana di 'Moralisti greci', mai realizzata, da pubblicare presso l'editore Stella a Milano. Seguendo il progetto originario, sono ricostituiti nella loro integrità i due primi volumetti di tale collana, al secondo dei quali viene restituita come sua sede destinata e più propria la "Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto vicini a morte", una sorta di imitazione "d'autore" della maniera antica. Un'ampia introduzione, distinta in sette saggi, fa emergere l'intera vicenda del Leopardi volgarizzatore in prosa negli anni cruciali dal 1822 al 1827, e ricostruisce l'intero disegno sotteso sia ai progetti realizzati sia a quelli rimasti incompiuti o abbozzati.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it