Volley. Programmazione annuale under 14 - Paolini,Moretti - copertina
Volley. Programmazione annuale under 14 - Paolini,Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Volley. Programmazione annuale under 14
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questa nuova edizione della Programmazione per l’U14 vengono proposte 60 sedute di lavoro (organizzate con una sezione iniziale, una centrale ed una finale) e suddivise in cinque fasi didattiche ciascuna delle quali comprende 12 allenamenti, più una sesta fase speciale sulla schiacciata. La Fase 1 iniziale sviluppa il palleggio come primo fondamentale e tecnica di base, oltre che come strumento di gioco volto allo sviluppo della motricità specifica della pallavolo. La Fase 2 sviluppa il bagher inteso soprattutto come appoggio e bagher di ricezione piuttosto che come intervento di difesa. La Fase 3 affronta il tema della battuta, dal basso e flottante, a cui si comincia ad associare la ricezione, l'alzata e la schiacciata, cioè tutta l ‘azione di cambio palla. La Fase 4 introduce al tema del palleggio di alzata come tecnica di specializzazione che caratterizza il ruolo dell'alzatore. Nella Fase 5 vengono introdotte progressioni graduali partendo da una situazione in cui tutti alzano, ruotando, quando sono in posto tre, fino al 6vs6 con doppio palleggiatore. L’attività specifica dedicata alla schiacciata come fondamentale più decisivo della pallavolo moderna, viene inserita sempre in ognuna delle citate fasi didattiche. È proprio alla schiacciata che viene inoltre dedicata la sesta fase speciale integrativa ricca di ben 53 nuovi esercizi suddivisi in quattro sezioni, ognuna riferita ai quattro momenti tecnici essenziali che la caratterizzano. Tutta la proposta, con opportune repliche focalizzate sul completamento dell’apprendimento prefissato, permetterà di impegnare un gruppo di medio-valore formato da atleti Under 14 per 10 mesi di attività, in combinazione con le partite del campionato allievi e dei tornei accessori.

Dettagli

168 p., Brossura
9788860286673

Conosci l'autore

Foto di Paolini

Paolini

(Udine 1928) scrittore italiano. Dopo l’esordio come poeta (Cadono i venti, 1952; Ballata per un uomo, 1959), ha alternato critica e giornalismo a romanzi centrati sui temi dell’angoscia, della gelosia, della solitudine: Controveglia (1967), Verbale d’amore (1969), Lezione di tiro (1971), La bellezza (1979), Il paese abbandonato (1980), Paura di Anna (1982), L’eterna finzione (1983), Una strana signora (1993).

Foto di Moretti

Moretti

(Sondrio 1950) saggista italiano. Docente di Letteratura comparata presso la Columbia University di New York, raccoglie e orchestra nei suoi studi interessi e suggestioni interdisciplinari, che vanno dalla musica all’economia, dalla scienza alla retorica. Ha pubblicato: Letteratura e ideologie negli anni Trenta inglesi (1976), la raccolta di saggi L’anima e l’arpia (1986), Il romanzo di formazione (1986), Segni e stili del moderno (1987), Opere mondo (1994), Atlante del romanzo europeo 1800-1900 (1997), La letteratura vista da lontano (2005). Ha inoltre curato un vasto studio critico in cinque volumi: Il romanzo. i-v (2001-03).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail