I volti della musica: allegoria, Spirito, realtà (2016). Vol. 1
Questo numero presenta tre approcci diversi alla musica. Il primo saggio è dedicato all'enigmatico complesso architettonico di Castel del Monte. Il termine 'allegoria' dunque pare opportuno, essendo quella costruzione al centro d'intrecci musicali, filosofici e astronomici, che spaziano dalla simbologia botanica ai rapporti tra l'edificazione e le proporzioni musicali. Il secondo, più storicistico, illumina con brillante sintesi l'evoluzione del Corale luterano e delle sue ricche implicazioni retoriche nelle versioni di J. S. Bach compreso il Clavier-Übung. L'importante solidità di conoscenza critica dell'argomento e la ricca informazione scientifica del saggio sarà valido strumento per il lettore che voglia accostarsi a questo complesso argomento. Dopo lo Spirito, la realtà, nella quale la musica si confronta con la sensibilità sociale e la politica. L'analisi dell'opera di Luigi Nono, Al gran sole carico d'amore, è parsa particolarmente indicata per completare il trittico, attraverso la puntuale analisi del testo, della partitura, e l'attenzione alle figure femminili dell'opera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it