Il volto degli dei. Legge, archetipo e mito - Walter Friedrich Otto - copertina
Il volto degli dei. Legge, archetipo e mito - Walter Friedrich Otto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il volto degli dei. Legge, archetipo e mito
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Venti tesi sull'essenza del mito, sulla civiltà degli antichi, sul mondo moderno e sulla lontananza del divino: in queste pagine, Walter Otto, filologo classico e storico delle religioni, ripercorre il cammino dell'Occidente sul filo di parole fondamentali quali legge, archetipo e mito, che diventano altrettante stazioni di un'ermeneutica complessiva del mondo antico e dei suoi aspetti più emblematici. Otto riconosce nell'uomo la facoltà di disporsi verso quella luminosità dell'essere e dello spirito che assume la forma del divino nella Storia, il volto degli dèi, senza però avere di mira una filosofia, una teoria del mito: la conoscenza del divino per Otto è visione e, se il mito esiste per l'uomo, questo accade tuttavia senza l'intervento umano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il volto degli dei Legge, archetipo e mito A cura di Giampiero MorettiAutore: Otto Walter FriedrichEditore: Fazi EditoreData: 1996Roma, it. prima ed., Le terre, trad. di Alessandro Stavru, bross. edit. ill. con bandelle, sottolineature a penna su due pagine

Immagini:

Il volto degli dei. Legge, archetipo e mito

Dettagli

1996
1 gennaio 1996
XVI-92 p.
9788881120192

Conosci l'autore

Foto di Walter Friedrich Otto

Walter Friedrich Otto

1874, Hechingen

Walter Friedrich Otto è stato uno dei più originali pensatori tedeschi del secolo scorso, filologo e storico delle religioni. Amico di Martin Heidegger (insieme hanno curato l’edizione critica dell’opera di Friedrich Nietzsche), con cui condivideva la passione per il grande poeta tedesco Friedrich Hölderlin, è stato anche maestro del grande studioso delle religioni Károly Kerényi.Nella sua opera ha cercato di riaffermare il valore religioso della mitologia antica, evidenziando la struttura organica e specifica della religione greca.Tra le sue opere: Der Geist der Antike und die christliche Welt (1923), Die Manen. Von den Urformen des Totenglaubens (1923), Die altgriechische Gottesidee (1926), Die Götter Griechenlands (1929), Dionysos...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail