Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell'epopea napoleonica. Vol. 2 - Piersergio Allevi,Danilo Cartacci - copertina
Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell'epopea napoleonica. Vol. 2 - Piersergio Allevi,Danilo Cartacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il volto del comando. Dal quadro al figurino storico ritratti tridimensionali in miniatura di ufficiali dell'epopea napoleonica. Vol. 2
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,00 €
21,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il catalogo dell'omonima mostra al Museo del Risorgimento di Milano (5 ottobre 2018-13 gennaio 2019) raccoglie in apposite schede più di 30 nuovi figurini storici, ispirati a ritratti coevi di famosi generali e di ufficiali noti e meno noti dell'epopea napoleonica. Ogni scheda vede proposto il figurino con due grandi foto a colori, l'immagine d'epoca di riferimento, alcuni particolare significativi del soggetto riprodotto e un breve testo che sottolinea gli elementi più caratteristici e interessanti dell'uniforme e della vita del personaggio. Il volume è suddiviso in capitoli dedicati a differenti argomenti, dalle parate d'epoca consolare, ai milanesi che hanno militato sotto le aquile, alla moda di abbigliarsi alla ussara, ai marescialli dell'Impero e a quelli che hanno subito eroiche ferite e alcuni nemici di Napoleone. Una sezione particolare raccoglie diversi figurini di Napoleone e del Viceré d'Italia Eugenio De Beauharnais. Gli autori di questi piccoli capolavori, Piersergio Allevi e Danilo Cartacci, sono tra i più noti e affermati realizzatori di figurini storici dell'intero panorama internazionale. Il volume è stato tirato in 750 copie numerate e firmate dagli autori.

Dettagli

48 p., ill. , Brossura
9788889660287

Valutazioni e recensioni

  • Ricco di belle immagini e piacevolissimo da leggere e sfogliare il nuovo catalogo “Il Volto del Comando”, curato da Piersergio Allevi, con le foto degli splendidi soldatini del periodo napoleonico da lui scolpiti e dipinti da Danilo Cartacci. Il testo, edito da La Libreria Militare, 48 pagine, 21 euro, 750 copie numerate e firmate dagli autori, raccoglie tutti i soggetti della collezione sinora prodotti dal celebre duo, fra i più noti a livello internazionale, anche successivamente alla mostra tenutasi fra dicembre 2015 e febbraio 2016 al museo Glauco Lombardi di Parma. I sessanta figurini sono esposti sino al 13 gennaio al Museo del Risorgimento di Milano, in un contesto che contribuisce vieppiù a contestualizzarli e valorizzarli. Rigoroso, come al solito, lo studio storico e uniformologico che sta alla base di queste accuratissime ricostruzioni in scala 54 mm. che danno “volume” alla ritrattistica dell’epoca contribuendo a svelare il lato nascosto del quadro. Il catalogo raccoglie e organizza secondo specifiche tematiche tutti i figurini della serie sinora realizzati, riservando maggior spazio e visibilità ai soggetti in mostra per la prima volta, molti dei quali relativi a personaggi italiani, in particolare milanesi, della Repubblica Cisalpina e del Regno Italico. Una trentina le novità ispirate a ritratti coevi di generali e ufficiali più o meno noti. Ogni scheda propone due grandi foto a colori del figurino, l’immagine di riferimento che ha guidato il lavoro, alcuni particolati e un breve testo che sottolinea aspetti o elementi caratteristici o curiosi. Oltre all’acquisto del catalogo, raccomandiamo vivamente a che ne avesse la possibilità una visita al Museo del Risorgimento di Milano, una vera chicca (fra l’altro con ingresso gratuito!), per stropicciarsi gli occhi davanti a questi straordinari figurini. Bellissima la prima vetrina con la parata della guardia consolare alle Tuileries ricostruita in quasi tutti i principali personaggi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it