L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,96 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
regalo per ragazzo adolescente, piaciuto molto
Mi piacciono le avventure di Cameron. Non mi aspettavo che sarebbe andato così, ma mi ha soddisfatto comunque.
In "Vorrei essere mio fratello", invece, Cameron e suo fratello Ruben si dimostrano più maturi, anche se ancora fragili e bisognosi di affetto e certezze. Stavolta i due fratelli dovranno fare i conti con una situazione familiare difficile da gestire e il modo in cui la affrontano è uno degli aspetti che più mi hanno fatto amare questo volume. Mentre nel primo, Cam era "semplicemente" un adolescente che non sapeva che posto voleva occupare nel mondo e si preoccupava fin troppo di trovare la ragazza dei suoi sogni, nel secondo, le sue priorità cambiano notevolmente. La famiglia ha bisogno di lui e, insieme a Ruben, troverà un modo per racimolare qualche soldo. Pensate a qualcosa di legale? Ovviamente no, e infatti non mancheranno i problemi. Però quello che mi ha colpito è come Cameron, Ruben, Steven e Sarah, nonostante i loro caratteri così diversi e le loro vite problematiche, riescano a fare fronte comune in un momento delicato come quello della perdita del lavoro del papà. Qui Zusak ha dato il meglio di sé descrivendo perfettamente le dinamiche che si innescano quando il capofamiglia si ritrova improvvisamente incapace di sostenere la propria famiglia. Tutto sembra perduto. E allora che si fa? Ci si vuole bene. Si combatte insieme, uniti. La storia dei fratelli Wolfe, infatti, ci fa capire quanto sia importante non smettere mai di combattere, anche quando la situazione sembra davvero disperata. Perché un combattente può sempre vincere...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore