The Wages of Destruction: The Making and Breaking of the Nazi Economy - Adam Tooze - cover
The Wages of Destruction: The Making and Breaking of the Nazi Economy - Adam Tooze - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
The Wages of Destruction: The Making and Breaking of the Nazi Economy
Attualmente non disponibile
27,80 €
27,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


"Masterful . . . [A] painstakingly researched, astonishingly erudite study...Tooze has added his name to the roll call of top-class scholars of Nazism." -Financial Times An extraordinary mythology has grown up around the Third Reich that hovers over political and moral debate even today. Adam Tooze's controversial book challenges the conventional economic interpretations of that period to explore how Hitler's surprisingly prescient vision--ultimately hindered by Germany's limited resources and his own racial ideology--was to create a German super-state to dominate Europe and compete with what he saw as America's overwhelming power in a soon-to- be globalized world. The Wages of Destruction is a chilling work of originality and tremendous scholarship that set off debate in Germany and will fundamentally change the way in which history views the Second World War.

Dettagli

Testo in English
214 x 141 mm
760 gr.
9780143113201

Conosci l'autore

Foto di Adam Tooze

Adam Tooze

Adam Tooze è docente di storia alla Columbia University. Nel 2006 ha pubblicato The Wages of Destruction, tradotto in Italia come Il prezzo dello sterminio. Ascesa e caduta dell’economia nazista (Mondadori, 2008), con cui si è aggiudicato il Wolfson and Longman History Today Prize 2006. Ha insegnato all’Università di Cambridge e alla Yale University, dove è stato direttore degli Studi di sicurezza internazionale. Nel 2018 in Italia è stato pubblicato Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo (Mondandori, 2018), che analizza una delle più importanti crisi economiche della modernità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it