Interessante storia di Walter Bonatti raccontata da un suo altrettanto illustre collega. Lo scheletro della narrazione ruota intorno alla spaventosa notte di Bonatti sul K2 il giorno prima dell' attacco alla vetta fatto da Lacedelli e Compagnoni. Da questo asse si dipartono tante digressioni interessantissime sulla vita del "Re delle Alpi" che ne raccontano la storia di tutta la sua vita con un uso di flashback e flashforword davvero ben organizzato. A tutto questo si aggiungono interessanti interventi di Messner sul confronto tra lui e Bonatti, sulla loro storia e sulla loro diversa/simile visione della vita e delle loro attività.
Walter Bonatti. Il fratello che non sapevo di avere
I destini di due grandi uomini a confronto. Il libro che Reinhold Messner dedica a Walter Bonatti mette in parallelo le loro vite attraverso diversi registri narrativi: la cronaca della lunga notte sul K2 tra il 30 e il 31 luglio 1954, in cui Bonatti rischiò di morire, un evento cruciale che ha condizionato la sua esistenza di alpinista e di uomo; la biografia di Bonatti, ricostruita da Sandro Filippini in forma romanzata con l'ausilio di documenti d'epoca e di testimonianze dirette; infine il racconto in prima persona di Messner, che commenta la vicenda alpinistica e umana dell'amico, paragonandola alla propria. L'esposizione a più voci è come una sceneggiatura cinematografica, in cui si alternano io narrante e voce fuori campo, presente e passato, realtà e finzione narrativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:30 giugno 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it