We are All Animals: Discover what YOU have in common with a cat, a bat, a jellyfish and 150 other animals! - Ben Hoare,Christopher Lloyd - cover
We are All Animals: Discover what YOU have in common with a cat, a bat, a jellyfish and 150 other animals! - Ben Hoare,Christopher Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
We are All Animals: Discover what YOU have in common with a cat, a bat, a jellyfish and 150 other animals!
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


We Are All Animals offers children an awe-inspiring new way to understand the animal kingdom. This unique book reveals astonishing similarities in the anatomy – and many more characteristics - of humans and other animals, celebrating our entire furry, scaly, slimy, slippery extended family. Did you know that most animal bodies, including ours, are shaped like tubes? Or that humans share 75% of their genes with chickens? That rats are ticklish, and dolphins give each other names? Children will be delighted to discover how similar they are to bats, bees, dogs, frogs, jellyfish, giraffes, and many more. By encouraging readers to make connections between distant corners of the animal kingdom, this book celebrates the extraordinary ways in which all of Earth’s creatures are connected. Created in partnership with the Humanimal Trust, a charity advocating collaboration between physicians and veterinarians, this book is underpinned by cutting-edge medical science. The charity’s founder - Professor Noel Fitzpatrick - is an internationally renowned veterinarian, who also stars in his own TV series, The Supervet (a nickname he has earned through the groundbreaking veterinary procedures he performs). He has written a foreword to the book, and his extensive medical expertise runs throughout every page.

Dettagli

48 p.
Testo in English
280 x 260 mm
9781804661451

Conosci l'autore

Foto di Ben Hoare

Ben Hoare

Ben Hoare è un giornalista pluripremiato che ha scritto e curato molti libri e riviste di storia naturale per l’editore DK, la BBC, il Museo di storia naturale di Londra e molti altri. Dal 2008 è stato redattore di “BBC Wildlife Magazine”. Nel 2015 Ben è stato insignito della Medaglia Dilys Breese per la comunicazione scientifica al British Trust for Ornithology (BTO).

Foto di Christopher Lloyd

Christopher Lloyd

1938, Stamford, Connecticut

Attore statunitense. Quando esordisce nel cinema interpretando uno dei malati di mente di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) di M. Forman, destina la sua maschera d'attore a una tipologia di ruoli ben precisa: il personaggio sull'orlo della follia, incapace di relazionarsi con la società e condannato alla marginalità. Benché non manchino nella sua carriera i villains (uno per tutti: il giudice Doom in Chi ha incastrato Roger Rabbit, 1988, di R. Zemeckis), raggiunge il successo con le versioni positive dei suoi outsider, come lo sgangherato scienziato Doc di Ritorno al futuro (1985) di R. Zemeckis e il tenero Fester di La famiglia Addams (1991) di B. Sonnenfeld.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it