The World Machine - Paolo Volponi - cover
The World Machine - Paolo Volponi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The World Machine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,99 €
24,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A vivid and unforgettable novelistic portrait of rural Italy, exploring the nature of reality and the human condition.   A small-time farmer living in central Italy in the 1960s is the keeper of a great truth: that people are machines built by other beings who are machines themselves. Our true destiny is to build ever better machines so that society can become a techno-utopia in which friendship can be established among all people on earth. These ideas bring him into conflict with everyone, especially his wife, against whom he is accused of ill-treatment. His quest takes him to Rome, where he presents his truth, hoping it will bring him worldwide recognition. Behind his poetical reveries and unfathomable scientific notions lies the disturbing fragility of a lone, paranoid, and deluded man in conflict with everyone, including himself.   Paolo Volponi’s unique novel The World Machine examines the relationship between rural life and the modern city, as well as the subversive idealism of a society still firmly anchored in the past, dominated by the Church, and unable to grasp the need for change.

Dettagli

312 p.
Testo in English
229 x 152 mm
513 gr.
9781803093765

Conosci l'autore

Foto di Paolo Volponi

Paolo Volponi

1924, Urbino

Scrittore italiano, narratore e poeta, nasce nel 1924 a Urbino, dove si laurea in Giurisprudenza nel 1947. Viene poi assunto dall’azienda Olivetti, dove svolge cariche dirigenziali e inchieste in ambito sociale. Nel 1956 viene promosso a direttore dei servizi sociali della Olivetti, posto che occuperà fino al 1971. ‹‹Passione morale e vocazione politica›› sono per Volponi i connotati salienti di un binomio arte-vita, e quindi di una scelta letteraria, che ha saputo evidenziare verità, contraddizioni e problemi del mondo contemporaneo. L’esordio come scrittore avviene con due raccolte di poesie in versi: Il Ramarro (1948), raccolta di stampo impressionista ispirata a Pascoli e D’Annunzio; e L'antica moneta (1955), nella quale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail