Yoga per le quattro Stagioni. La pratica yoga stagionale in armonia con gli elementi e i dosha ayurvedici
C’è differenza tra praticare yoga in inverno o in estate, in autunno o in primavera? La risposta è sì, e non solo, c’è differenza anche se sei di buon umore o con la luna storta, se pratichi di mattina o di sera, oggi o domani. In ogni stadio della vita, in ogni momento della giornata, il nostro corpo e la nostra mente potrebbero avere bisogno di un tipo diverso di yoga. È importante adattare la pratica al momento e focalizzarsi sull’idea fondamentale che lo yoga è ascolto. Grazie a questo manuale, scritto a quattro mani da un’insegnante di yoga e la sua allieva, riuscirai a strutturare una pratica su misura per te, in armonia con i tuoi cicli naturali ed esistenziali, basata sull’ascolto e sul rispetto delle condizioni psicofisiche ed emotive personali. La vera progressione nello yoga è data dall’ascolto, piuttosto che dal diventare bravi a fare le posizioni più complesse e acrobatiche. Ayurveda significa “conoscenza della vita” e si occupa della salute della persona. Mentre nella medicina occidentale il punto di partenza è rappresentato dalla malattia - con i suoi sintomi - e dalla cura - con farmaci e/o interventi chirurgici - in ayurveda l’enfasi è sulla prevenzione della malattia tramite la ricerca di equilibrio nelle energie del corpo. Questo manuale, unico nel suo genere, propone un approccio allo yoga che si basa anche sui dosha, i principi chiave dell’ayurveda, dalla cui combinazione nasce la formazione dell’universo e la costituzione psicosomatica di ciascun individuo. A seconda del proprio dosha prevalente (Pitta, Vata o Kapha), ciascuno potrà “costruire” una pratica personalizzata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it