Lo zen passo per passo. La pratica dello zen. Testi sacri dello zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Lo zen passo per passo. La pratica dello zen. Testi sacri dello zen - Taïsen Deshimaru - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Lo zen passo per passo. La pratica dello zen. Testi sacri dello zen
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro riporta l'insegnamento di un grande maestro dei nostri tempi: Taisen Deshimaru è pienamente consapevole delle problematiche dell'uomo occidentale e lo zen da lui trasmesso è perfettamente adeguato a lottare contro le forze d'inerzia del nostro tempo. Le tecniche millenarie che egli insegna restituiscono al corpo la sua scioltezza e alla mente il suo equilibrio. La postura za-zen fa lavorare la spina dorsale, perno di tutta la struttura del corpo, equilibra le tensioni dei muscoli e l'omeostasi del sistema nervoso, calma l'agitazione degli strati superficiali del cervello rinforzando le zone profonde e primitive dove si sviluppano istinto e intuizione. La pratica dello zen sviluppa l'energia, l'attività, equilibra e concentra la forza, unifica infine corpo e spirito in un'unità indissolubile. Il volume comprende La pratica dello zen, insegnamento autentico del Maestro Taisen Deshimaru, e due testi sacri dello zen: Hokyo Zan Mai e San Do Kai. Viene poi il Teisho, insegnamento dato ai discepoli durante lo za-zen. Il messaggio di Deshimaru è quello di tutti i Maestri e di tutti i Buddha: "Basta solo stare seduti, senza scopo né spirito di profitto. L'essenziale è za-zen. La postura è il risveglio".

Dettagli

26 novembre 1981
200 p., Brossura
9788834006986

Conosci l'autore

Foto di Taïsen Deshimaru

Taïsen Deshimaru

TAISEN DESHIMARU, monaco buddhista, è nato il 29 novembre 1914 in Giappone, nella provincia di Saga. II nonno paterno insegnava judo ai samurai e quello materno era dottore in medicina orientale. Il padre era un uomo d'affari e fu sindaco della città, e fu la madre, fervente buddhista, a dargli l'istruzione religiosa. Giovanissimo, Deshimaru incontra il maestro Kodo Sawaki, il cui insegnamento si rifà a quello di Dogen, vale a dire alla fonte stessa dello zen. Dopo aver studiato all'Università di Yokohama, Deshimaru occupa un posto di responsabilità nelle attività minerarie della società Mitsubishi. Inviato in Indonesia durante la guerra, continua a seguire l'insegnamento di Kodo Sawaki e a fare zazen. Al suo ritorno in Giappone fonda l'Istituto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it