Ispirato alla trasmissione radiofonica, "Lo zibaldone del Dottor Djembe" sl presenta come un vero trattato di musicologia, con tanto di documenti, autografi, lettere, foto, spartiti, se non fosse che sotto le mentite spoglie di studi approfonditi si nasconde un'autentica parodia delle riviste scientifiche che parlano di musica. Importanti quesiti vengono sviscerati. Nella cava di Montevitozzo è stato ritrovato un reperto calcareo a ciambella di origine etrusca: una probabile macina sonora? O ancora, durante la prima guerra mondiale, il pianista Paul Wittgenstein, fratello del noto filosofo, dopo aver perso l'uso della mano destra, chiese ai compositori dell'epoca di scrivere brani per la sola sinistra: titolo del saggio "La mutilazione corporea progressiva come risorsa creativa". Per non parlare della scoperta di Gianmaria Stincozzi del melodramma meno noto "lo son la cozza". Al mitico camionista Lapo è affidata invece la rubrica Passe-Spartì: i musicisti interessati possono trovare spartiti rarissimi, abbandonati in viadotti, che si trasformano in trappole mortali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it