Lo zoo del delitto - Gilbert Keith Chesterton,S. S. Van Dine,Edgar Wallace - ebook
Lo zoo del delitto - Gilbert Keith Chesterton,S. S. Van Dine,Edgar Wallace - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo zoo del delitto
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un cartoncino emerge dalla borsa di un'attrice di teatro: l'aspetto è quello di un comune biglietto da visita, ma al posto del nome compare il disegno di un serpente piumato. Sotto, un minaccioso ammonimento. La diva non è l'unica ad aver ricevuto messaggi del genere, che attribuisce alla campagna pubblicitaria di un film. Un'incauta sottovalutazione di cui si renderà conto a sue spese, quando un'agghiacciante figura incappucciata comincerà a seminare il terrore. Archer Coe, noto collezionista, giace immobile nella poltrona della sua camera da letto, chiusa dall'interno. Ha un foro di proiettile nella tempia e un revolver in mano; nessun segno di lotta. Un caso evidente di suicidio, secondo gli inquirenti. Non per l'investigatore dilettante Philo Vance che sospetta una messinscena. Dimostrare che si tratti di un assassinio sembra però un'impresa alquanto ardua. A meno che non si ricorra all'inattesa collaborazione di un piccolo terrier scozzese. Il colonnello Druce viene ucciso dentro un padiglione il cui unico accesso è sotto gli occhi di diversi testimoni. Inoltre l'arma con cui è stato pugnalato alla schiena è scomparsa. Ma ad ammantare un evento già inspiegabile di una luce soprannaturale è il cane della vittima, che pur trovandosi lontano ha preso a ululare disperato mentre si compiva il delitto. Il responso spetta a padre Brown, titolato più di chiunque altro a pronunciarsi sugli inganni della superstizione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835719274

Conosci l'autore

Foto di Gilbert Keith Chesterton

Gilbert Keith Chesterton

(Londra 1874 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1936) romanziere, giornalista e critico inglese. Scrittore attivissimo e assai popolare, si servì di uno stile ironico e ricco di paradossi per criticare, in nome dei valori tradizionali, il materialismo della società industriale. Oggi la sua fama è legata ai romanzi polizieschi, protagonista il sacerdote padre Brown. Tra i più noti, L’uomo che fu Giovedì (The man who was Thursday, 1908), L’innocenza di padre Brown (The innocence of father Brown, 1911), La saggezza di padre Brown (The wisdom of father Brown, 1914), Il segreto di padre Brown (The secret of father Brown, 1927). In essi un bonario moralismo non nuoce alla verve dell’intreccio e delle situazioni. Notevoli anche gli scritti saggistici, tra cui L’età vittoriana nella letteratura (The...

Foto di S. S. Van Dine

S. S. Van Dine

1887, Charlottesville

Pseudonimo di Willard Huntington Wright, nacque in Virginia, nel 1887. Studiò in California e si specializzò all’Università di Harvard. Fu poi a Monaco e a Parigi per studiare arte. Nel 1907 iniziò l’attività di critico letterario e d’arte. Nel 1925 cominciò a scrivere romanzi polizieschi ed ebbe subito un successo straordinario. Fu il creatore del detective Philo Vance.

Foto di Edgar Wallace

Edgar Wallace

(Greenwich, Londra, 1875 - Hollywood 1932) scrittore inglese. Figlio illegittimo di attori, venne adottato da un pescivendolo, G. Freeman. Lasciata la scuola a dodici anni, dopo aver esercitato disparati mestieri, esordì come romanziere nel 1905 con il poliziesco I quattro giusti (The four just men), che ottenne un successo strepitoso; in pochi anni W. divenne uno dei re della letteratura di evasione. Guadagnò somme enormi, che sperperò puntigliosamente. Quando morì aveva appena terminato la stesura del soggetto di un film destinato a rimanere famoso: King Kong.Fino a oggi solo Simenon fa concorrenza al «fenomeno Wallace», per quanto riguarda l’abbondanza della produzione letteraria: circa 175 romanzi, e 15 drammi, senza contare articoli, reportages, conferenze. Il semplice schema di base...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows