Zurich Transit - Max Frisch - cover
Zurich Transit - Max Frisch - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zurich Transit
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


This screenplay by Swiss playwright and novelist Max Frisch was developed from an episode in his 1964 novel Gantenbein, or A Wilderness of Mirrors. At the center of both works is Theo Ehrismann, a man who cannot seem to change his life no matter how many times he resolves to do so. Chance comes to Theo one day upon returning from a trip abroad-he arrives home to read his own obituary in the paper. He shows up just on time for his own funeral and observes the attending mourners, and yet he is not able to reveal himself to them, and especially not to his wife. "How does one say that he is alive," wonders Theo. Life, as Frisch said, "is the sum of events that happen by chance, and it always could as well have turned out differently; there is not a single action or omission that does not allow for variables in the future." Zurich Transit presents Frisch at the height of his dramatic powers and exemplifies his ardent believe in a dramaturgy of coincidence rather than causality.

Dettagli

88 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9780857428189

Conosci l'autore

Foto di Max Frisch

Max Frisch

1911, Zurigo

Max Frisch è stato uno scrittore svizzero di lingua tedesca. È noto soprattutto per le opere teatrali, che rivelano l’influsso di Brecht e di Thornton Wilder: E cantano ancora (Nun singen sie wieder, 1945), sul problema delle responsabilità dei crimini di guerra; La muraglia cinese (Die chinesische Mauer, 1946), una denuncia del sempre latente pericolo della dittatura; Don Giovanni o l’amore per la geometria (Don Juan oder die Liebe zur Geometrie, 1953), una delle sue opere più argute e raffinate; Omobono e gli incendiari (Herr Biedermann und die Brandstifter, 1953), «dramma didattico senza insegnamento» che smaschera la doppia morale del borghese; Andorra (1962), satira del pavido conformismo che rende possibile il trionfo del razzismo;...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it