100 giochi stimolanti per quando fai la cacca. Games on thrones - Michael Powell - copertina
100 giochi stimolanti per quando fai la cacca. Games on thrones - Michael Powell - 2
100 giochi stimolanti per quando fai la cacca. Games on thrones - Michael Powell - copertina
100 giochi stimolanti per quando fai la cacca. Games on thrones - Michael Powell - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
100 giochi stimolanti per quando fai la cacca. Games on thrones
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Origami di carta igienica, rebus con le piastrelle, scherzi creativi con il dentifricio.
Tante sfide e distrazioni per rendere le tue pause più proficue e stimolanti


Eccoti qui, sul tuo trono di porcellana, nel tuo piccolo regno di marmo e piastrelle, dove correnti perigliose, movimenti incessanti e violente lotte intestine si contendono la tua attenzione. Più volte al giorno devi rispondere alla loro chiamata, inginocchiarti al loro cospetto e occuparti di affari sporchi e oscuri. Ma, a dispetto dei drammi intestinali, star seduti sul gabinetto resta una delle cose più noiose che ci siano. Per fortuna, questo libro giunge a passo di carica per difenderti dal tedio di quei momenti. Impara a fare gargoyle con i tubi di carta igienica e un drago di origami, acquisisci una profonda conoscenza della telecinesi del rotolo e scopri il trucco segreto dello spazzolino da denti che scompare. Fatti furbo: porta con te una distrazione sicura mentre attendi le invasioni barbariche!

Dettagli

15 ottobre 2024
96 p., ill. , Brossura
9788822784421

Conosci l'autore

Foto di Michael Powell

Michael Powell

1905, Bekesbourne, Kent

"Regista, sceneggiatore e produttore inglese. Dai primi anni '20, comincia a lavorare presso gli studi Gaumont e successivamente alla Victorine, in Francia. Tornato in Gran Bretagna, dopo alcune pellicole andate perdute, dirige nel 1937 The Edge of the World. Negli anni '40, dopo la regia condivisa con T. Whelan e L. Berger per Il ladro di Bagdad (1940), realizza alcuni film di propaganda bellica, tra i quali Gli invasori - 49o parallelo (1941) e Volo senza ritorno (1942), entrambi sceneggiati da E. Pressburger, con il quale aveva già lavorato due anni prima (La spia in nero), segnando l'inizio di uno dei più fecondi sodalizi della settima arte. A partire da Duello a Berlino (1943), i due firmano assieme regia, sceneggiatura e produzione (tramite la società The Archers da loro fondata) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it