I 100 segreti del caffè napoletano. Scienza, mito e storie dell'espresso più famoso al mondo. Ediz. italiana e inglese
Che cosa rende veramente unico il caffè napoletano? La cremosità, la persistenza del sapore e degli aromi e persino l'acqua di Napoli. È un'esperienza gustativa in una dimensione "metafisica" tra rito e mito, come quello del caffè sospeso, profondamente legata all'arte, alla musica e alla letteratura. Mauro Illiano rivela la storia, la scienza e le abitudini di consumo del famoso espresso partenopeo: dall'invenzione della cuccuma ai processi di torrefazione; dalla materia prima alle miscele e alle ricette; dalle tipiche caffetterie ai macchinari e tecniche di estrazione. Un libro che svela tutti i segreti della tazzulella 'e cafè e una pagina della cultura antica e moderna della città di Napoli. Con la prefazione di Marino Niola e i contributi di: Michele Armano, Peppino Balestra, Francesco Costanzo, Andrej Godina, Gennaro Esposito, Iginio Massari, Roberto Nocera, Paola Passalacqua, Mario Rubino e Pietro Varriale.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it