L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura obbligata sull’URSS, da imporre come trattamento Ludovico Van a tutti gli stalinisti. Un’epopea viva e vibrante attraverso diverse storie e una moltitudine di personaggi su più fronti durante l’assedio di Stalingrado.
Un capolavoro, un libro che andrebbe letto nelle scuole, un romanzo profondo, commovente, in alcuni momenti spietato. Un romanzo che ti devasta, ti fa riflettere, ti fa piangere. Uno di quei libri da portare con sé, sempre.
Un libro meraviglioso, un must che va letto nella vita. Ogni pagina è intrisa di emozioni commuoventi, descritti con un lirismo impressionante, con una maestria di cui pochi autori sono capaci. Tanti personaggi, ognuno dei quali lascia un segno, chi più e chi meno, a seconda di chi siamo noi, di che cosa ci rappresenta e come ci rispecchiamo in loro. Il romanzo è storia, dolore, amore, coraggio, paura, stupore, pietà, ma soprattutto poesia. La trama in particolare riprende le vicissitudini della battaglia di Stalingrado del ‘41/‘42, ma più in generale la Russia stalinista della Seconda Guerra Mondiale, che fa da teatro a gulag sovietici, lager nazisti, campi di battaglia in mezzo ai quali i poveri personaggi lottano per la propria sopravvivenza. Vincitori e vinti condividono infine uno stesso destino comune, laddove la vita di ognuno viene sopraffatta dall’irrompere della guerra. Vita e destino è scritto con una sensibilità e con una finezza, che Vasilij Grossman contrappone alla bruttezza lancinante e straziante della guerra raccontata nel libro, nel tentativo di denunciare le ingiustizie che hanno portato alla distruzione di popolazioni intere, al massacro di vite innocenti, all’annullamento di sogni ad occhi aperti e desideri incompiuti. Bellissimo romanzo. Bellissimo. ❤️
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore