A seguito dell'uscita del film mi è venuta la curiosità di leggere il libro. La prima edizione del libro è del 1853 e narra la vera storia di Solomon Northup, un uomo di colore nato libero che nel corso di un viaggio a Washington viene rapito da degli schiavisti e venduto come schiavo. E’ incredibile leggere la tragedia che è costretto a vivere Solomon e ancora più assurdo pensare a come venivano trattati gli uomini fino a relativamente pochi anni fa. Un libro toccante assolutamente da leggere per non dimenticare di cosa sono capaci gli uomini
12 anni schiavo
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Da questa storia vera il film di Steve McQueen vincitore di 3 premi Oscar, del Golden Globe © e premiato al festival di Toronto **La straordinaria storia vera di Solomon Northup Da questo libro il film pluripremiato di Steve McQueen Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, e fatto schiavo per dodici, interminabili anni.** In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: mentre si trovava a Washington con due sconosciuti che gli avevano proposto un ingaggio come violinista, venne assalito nel cuore della notte, drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Iniziarono così dodici anni di schiavitù, di violenze, brutalità e sofferenze senza fine. Solomon capì che gli schiavi valevano meno del bestiame: potevano essere picchiati, costretti a lavori massacranti, potevano morire nella completa indifferenza. Lui stesso venne assalito con un’ascia, minacciato di morte, fu costretto a uccidere per salvarsi. Poté vivere sulla sua pelle una delle pagine più nere della storia d’America, la piaga nascosta dietro la splendente vetrina del Paese che cresceva e abbatteva ogni confine. Poi, al culmine della disperazione, Northup incontrò un bianco completamente diverso dagli altri. A lui Solomon affidò una lettera indirizzata a sua moglie e da quel momento tutto cambiò. Da questa storia vera il film di Steve McQueen premiato al festival di Toronto, vincitore di tre premi Oscar e del Golden Globe «Messo a confronto con 12 anni schiavo, Via col Vento sembra insignificante.» Variety «Potente.» The New York Times «Magistrale, strepitoso, rimarrà nella leggenda.» The Huffington Post «Commovente.» The Telegraph «Magnifico.» Entertainment Weekly «Sbalorditivo.» Wall Street Journal «Duro, viscerale, incalzante, necessario. » The Guardian Solomon Northup Afroamericano, nacque libero all’inizio dell’Ottocento a Saratoga Springs, nello Stato di New York. Venne rapito nella città di Washington e venduto come schiavo. Cambiò diversi padroni e lavorò nelle piantagioni in Louisiana per 12 anni prima della sua liberazione. Il racconto autobiografico di quella drammatica esperienza è convogliato nel libro 12 anni schiavo, pubblicato nel 1853, diventato uno dei capisaldi della letteratura americana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIORGIO DE LUCIA 10 marzo 2017
-
Veramente un bel libro, l'autore descrive la sua triste storia, viene reso schiavo ingiustamente (era un uomo libero e viene ingannato da due loschi individui) nei campi di cotone e di canne da zucchero dell'America meridionale. Il libro è molto scorrevole e descrive in modo molto minuzioso cosa succedeva nelle piantagioni e le dure punizioni che subivano gli uomini di colore e la loro difficilissima vita, senza alcun giorno di riposo tranne che a Natale. Il libro fa capire anche le dinamiche politiche ed economiche che ci stavano dietro la schiavitù in America nel 1800, complessivamente un bel libro lo consiglio a tutti, ovviamente non è un libro da bambini, alcune situazioni sono molto crudeli e non adatte per loro.
-
Certamente non si tratta di un libro leggero, ma vi assicuro che vi riempirà l'anima. Si tratta di una tragedia sconvolgente realmente accaduta all' autore che vi darà la possibilità di pensare e riflettere su tante cose. La storia ruota intorno al nesso libero- schiavo, ma in realtà chi ha il diritto di definire un uomo libero o schiavo? Tutti siamo nati per essere liberi! Vi consiglio di leggerlo perchè il vostro animo ne trarrà beneficio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows