12 registi per 12 città di Michelangelo Antonioni,Bernardo Bertolucci,Mauro Bolognini,Alberto Lattuada,Carlo Lizzani,Mario Monicelli,Ermanno Olmi,Gillo Pontecorvo,Francesco Rosi,Mario Soldati,Lina Wertmüller,Franco Zeffirelli - DVD
12 registi per 12 città di Michelangelo Antonioni,Bernardo Bertolucci,Mauro Bolognini,Alberto Lattuada,Carlo Lizzani,Mario Monicelli,Ermanno Olmi,Gillo Pontecorvo,Francesco Rosi,Mario Soldati,Lina Wertmüller,Franco Zeffirelli - DVD - 2
12 registi per 12 città di Michelangelo Antonioni,Bernardo Bertolucci,Mauro Bolognini,Alberto Lattuada,Carlo Lizzani,Mario Monicelli,Ermanno Olmi,Gillo Pontecorvo,Francesco Rosi,Mario Soldati,Lina Wertmüller,Franco Zeffirelli - DVD
12 registi per 12 città di Michelangelo Antonioni,Bernardo Bertolucci,Mauro Bolognini,Alberto Lattuada,Carlo Lizzani,Mario Monicelli,Ermanno Olmi,Gillo Pontecorvo,Francesco Rosi,Mario Soldati,Lina Wertmüller,Franco Zeffirelli - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
12 registi per 12 città
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dodici registi realizzano dodici ritratti di città italiane in occasione del mondiale di calcio del 1990.

Dettagli

DVD
8014191920049

Informazioni aggiuntive

  • Istituto Luce, 2011
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Michelangelo Antonioni

Michelangelo Antonioni

1912, Ferrara

"Regista e sceneggiatore italiano. Dopo un lungo apprendistato come critico, sceneggiatore e aiuto-regista, realizza alcuni documentari che lo segnalano all'attenzione della critica ed esordisce con Cronaca di un amore (1950, Nastro d'argento), film che segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano. Con il successivo I vinti (1953) si addentra nelle oscure dinamiche che spesso regolano i comportamenti umani, narrando tre storie di assurda violenza. Dopo La signora senza camelie (1953), in cui ritrae criticamente il mondo del cinema, e Le amiche (1955), film sulle inquietudini femminili borghesi tratto dal romanzo di Pavese Tra donne sole, nel 1957 dirige Il grido, racconto di un viaggio senza meta di un uomo in crisi che finisce col suicidarsi. Con L'avventura...

Foto di Bernardo Bertolucci

Bernardo Bertolucci

1940, Parma

Primogenito del poeta Attilio, figura fondamentale in tutta la sua vita, fratello di Giuseppe, autore e regista teatrale e cinematografico, cugino di Giovanni, produttore, quella dei Bertolucci è una vera famiglia di artisti. si iscrive, ma non termina l'università, alla facolta di lettere alla Sapienza di Roma, inizia la sua attività cinematografica come aiuto regista di Pasolini, dopo che, aveva girato due contrometraggi amatoriali. Sarà per molti anni il compagno dell'attrice Adriana Asti. Nel 1962 gira il suo primo lungometraggio, La commare secca, su soggetto e sceneggiatura di Pasolini. Prosegue la sua attività che avrà una svolta con lo scandalo (e il successo internazionale) suscitato in Italia da Ultimo tango a Parigi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail