Tratto dall’omonimo racconto di Stephen King, questo film horror viene interamente ambientato in una stanza d’albergo dove si sono verificate negli anni decine di suicidi e morti naturali. E’ proprio questo ad attirare il protagonista Mike Enslin, interpretato da John Cusack, intenzionato a smascherare qualsiasi trucco possa esserci sotto per creare quella nomea. Il film ha una lieve piega drammatica ma sfocia poi nell’horror classico con i tipici effetti speciali utilizzati per creare suspense e tensione. Alcune scene sono banali e la trama non così originale, ma è comunque godibile.
1408
Mike Enslin, un tempo brillante scrittore con alle spalle un ottimo romanzo d'esordio, non è mai riuscito a superare il trauma della morte della figlioletta e ha perso scrittura e moglie dopo il dramma. Da tempo accumula la stesura di innumerevoli libri fra il cinico e il sensazionalistico in cui racconta le sue esperienze notturne in famosi luoghi infestati da fantasmi, poltergeist e fenomeni soprannaturali. Le lunghe notti solitarie alla ricerca di fantasmi inesistenti è destinata ad interrompersi quando Mike entra nella stanza 1408 del famigerato Dolphin Hotel. Sfidando gli avvertimenti del direttore dell'albergo, Mike decide di pernottare proprio nella stanza che tutti considerano infestata, nella speranza che possa essere l'inizio di un nuovo bestseller. Ma Mike si troverà ad affrontare i suoi demoni prima di superare la notte.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Lucky Red, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:104 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Catia Crivellari 14 maggio 2018
-
Che bel film, reso ancora più bello per la partecipazione di John Cusack e Samuel L. Jackson, attori che reputo di grande spessore! Film dalla trama thriller/horror tratto da un romanzo di Stephen King. Se dovessi reputarlo sotto l'aspetto horror direi che no, non fa paura perché il film si concentra su altro e non sulla paura, è più concentrato sulle sensazioni e sulle emozioni quindi acquista ancora maggiore bellezza. Il film si basa sulla storia di uno scrittore specializzato nella ricerca dei fenomeni paranormali e della smentita di essi. Il suo lavoro lo porta a visitare luoghi con presunte entità paranormali, passandoci ore o giorni per smentire le credenze che quel luogo possa essere infestato. Qualcosa cambia però quando alloggia in una precisa stanza di un hotel, la stanza 1408
-
Questo film è tratto da un racconto di Stephen King, il protagonista è Mike uno scrittore specializzato nella ricerca di fenomeni paranormali . Dopo la morte della sua figlioletta Mike cambia e non crede più in nulla , tantomeno sull' esistenza degli spiriti . Un giorno riceve una cartolina che lo invita ad alloggiare nella stanza 1408 dell'Hotel Dolphin a New York , ma arrivato all'albergo il direttore non vuole dargli la stanza perchè negli anni sono morte 56 persone ...Mike cerca di convincere il direttore e alla fine accetta e gli permette di alloggiare nella stanza . Vi consiglio di vedere questo film thriller pieno di colpi di scena ed illusioni a me è piaciuto .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it