1823: notaro a processo
L'opera prende spunto da un processo di peculato celebrato nel 1823 davanti al tribunale civile di prima istanza di Massa a carico del tesoriere ducale, un notaio, in seguito ad un furto clamoroso alla tesoreria. L'autore ha tratto ispirazione dal reperimento casuale, sulla bancarella di un mercatino, della sentenza che definì il processo, pubblicata in volume nel 1823 "per Luigi Frediani stampator ducale". Hanno poi contribuito alla ricostruzione della vicenda la prefazione alla stessa sentenza dell'avvocato fiscale (la procura di allora) ed un polemico libello dato alle stampe dall'avvocato che aveva difeso il notaio (frutto, questo, di una ricerca dello storico massese Gian Franco De Ferrari).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it