1848. Il Commissario Crippa e i delitti delle Cinque Giornate
Un giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell'insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi più grandi e conosciuti delle Cinque Giornate di Milano, secondo canoni e caratteristiche del romanzo storico, dove nella narrazione si riprendono gli usi e costumi, le atmosfere, le mentalità, le idee dominanti e le credenze individuali e collettive dell'epoca, con (numerosissimi) personaggi realmente esistiti e quelli di invenzione protagonisti della vicenda romanzesca (articolata attorno a una misteriosa serie di femminicidi), che si svolge di pari passo con il succedersi degli eventi significativi dell'insurrezione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it