La nazionalizzazione del sistema ferroviario attuata nel 1905 fu una delle più importanti riforme dell'età liberale, in quanto venne concepita al fine di migliorare il servizio merci e passeggeri, mediante l'unificazione dei criteri di gestione dalle diverse linee e l'ammodernamento degli impianti e del materiale rotabile. In questo volume si rievoca l'iter parlamentare che portò alla legge istitutiva dell'Azienda delle Ferrovie dello Stato e si analizzano i primi sviluppi del nuovo Ente pubblico in una fase cruciale che coincise con il decollo industriale del nostro Paese.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it