1997. Il libro-game dei misteriosi anni Novanta - Wudz Factory - copertina
1997. Il libro-game dei misteriosi anni Novanta - Wudz Factory - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
1997. Il libro-game dei misteriosi anni Novanta
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Rollerblade, pantaloni baggy, concerti rock. Ti diamo il benvenuto a Mora, ombrosa cittadina nel pieno degli anni Novanta. Gli adolescenti girano con i walkman a tutto volume, Halloween è alle porte e in tv c'è ogni sera La ruota della fortuna. Fai un giro al luna park, se vuoi – c'è lo zucchero filato al caramello e una tenda piena di spiritelli dispettosi. Noleggia una cassetta al Blockbuster del quartiere. Indossa una maschera e intrufolati alla festa della scuola (il succo di mela è stato corretto di nascosto con la vodka, vacci piano). Oppure, fai una passeggiata in bicicletta, di notte, nel vecchio bosco di Mora, ma presta attenzione: qualcosa di oscuro si avvicina. Tutti i giornali ne parlano, in città: è scomparso il Professore, rinomato docente della prestigiosa Accademia di Mora. Tre dei suoi studenti migliori, Lavinia, Enea e Vieri, si stanno mettendo sulle sue tracce: ti va di unirti a loro?

Dettagli

224 p., ill. , Brossura
9791281858046

Valutazioni e recensioni

  • Filippo Tresoldi
    Pessimo sotto ogni aspetto

    Andando per punti: -Pessima traduzione, tentativo di localizzazione ancora peggiore, il volume, chiaramente pensato e creato da e per gli Stati Uniti, è stato grossolanamente "adattato" ad una versione italiana cambiando particolari come nomi di personaggi e luoghi, o inserendo in modo decontestualizzato dettagli di cultura pop italiana anni 90, ma lasciando di fatto inalterato il contenuto principale, creando una pessima miscellanea di grossolani riferimenti culturali che per nulla creano o danno un effetto nostalgico o facilitano l'immersione. - Aspetto libro game quasi inesistente se non per lo scheletro, una storia lineare, prove e indovinelli mal tradotti/adattati (in un caso nemmeno tradotti) con artificiosi rimandi a sezioni completamente superflue. - Qualità estetica e d'impaginazione orrenda, con immagini e foto incollate come se fosse la tesina di uno studente delle medie. - Quantità elevata di errori di traduzione o di coerenza/correttezza contenutistica. Sia chiaro, non mi aspettavo di certo chissà che opera, bastava fosse un semplice libro game, con una buon dose di rimandi e nostalgia, un'impaginazione curata come sembra dalla copertina. Invece è tutto l'opposto. Da evitare assolutamente l'acquisto!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it