200 anni di italiani in guerra. False vittorie e false sconfitte
I due secoli di storia militare ed economica italiana sono percorsi tutti dalla stessa domanda: perché i nostri intellettuali ci trattano da popolo di perdenti, mentre abbiamo vinto e continuiamo a vincere? Sulla solida base dei fatti e dei documenti (in larga parte stranieri), Enrico Cernuschi fornisce un quadro piuttosto critico nei confronti di una certa storiografia, oltre che decisamente impertinente verso molti «cattivi maestri». Nello stesso tempo il lettore può apprezzare una larghissima quantità di notizie inedite e imprevedibili che procedono tutte in senso contrario rispetto al vicolo cieco in direzione del quale troppi, in Italia e all’estero, hanno tentato di spingere la coscienza, la cultura e la natura stessa del Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it