La lettura è decisamente poco impegnativa, sia per il contenuto che per la forma. Devo dire che leggere un libro che è apparso ad episodi su un quotidiano, dà una cadenza molto piacevole alla lettura in sè, poichè i capitoli -oltre ad avere un titolo- sono molto brevi e si focalizzano su pochi personaggi. Sicuramente, in questa serie McCall Smith punta ancora una volta sulle caratteristiche umane, ma in maniera diversa rispetto alla serie della Detective Mma Ramotswe. A Scotland street e dintorni, i personaggi sono caratterizzati dalla normalità che ci mette nelle condizioni di amare o criticare ognuna di queste persone come se potessero essere nostri potenziali vicini o, perchè no, noi stessi. Così poco importa se la storia in sottofondo sia poco profonda o quasi prevedibile, perchè questo è quello che spesso capita nella nostra vita, che non è densa di eventi eccezionali e supereroi, ma fatta di quotidianità, amici, sconosciuti e, soprattutto, sentimenti. Per me, carino :)
44 Scotland Street
«Un meraviglioso scrittore, assolutamente da leggere.» - The Guardian
«Uno scrittore capace di osservazioni acute, di un’ironia garbata e bravo a creare intrecci romantici… Per il lettore, una compagnia piacevolissima.» - The New York Times Book Review
Quando spinge il portone del 44 di Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto al piano di sotto Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre, Irene, che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ELISABETTA CORTI 06 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it